Contatti e FAQ


Il giorno stabilito, gli allievi prenotati per l’esame di teoria, si presentano davanti alla nostra sede di Crema con un documento d’identità, codice fiscale ( guanti e mascherina fino a quando saranno in vigore le norme anti covid ) Con i nostri mezzi li portiamo a Cremona in motorizzazione e terminato l’esame li riportiamo a Crema. Solitamente in motorizzazione per l’esame teorico sono stabiliti uno o più turni di circa 20 candidati per lo svolgimento dell’esame informatizzato. Durante l’esame la scheda assegnata all’allievo, sia come grafica che argomenti, è la medesima che i nostri allievi già conoscono perché si esercitano presso le nostre sedi o scaricando la App QUIZ PATENTE GUIDA E VAI per svolgere i quiz direttamente sul proprio dispositivo mobile.
Il giorno stabilito gli allievi muniti di carta d’identità, foglio rosa, certificato di abilitazione alla guida del ciclomotore (chiamato patentino), se extra comunitari permesso di soggiorno, si presentano presso la nostra sede dove hanno sostenuto le guide (gli allievi di Sergnano invece verranno a Crema).
L’esame di Guida per la patente B si svolge in tre fasi:
Domande sulla manutenzione del veicolo
Almeno due manovre in retro marcia
Circolazione su strade urbane, extraurbane principali o similari
L’allievo accede alla fase successiva se ritenuto idoneo a quella precedente. Se tutto ok al termine della terza fase, l’esaminatore consegna al candidato la patente!
Il tempo necessario per il conseguimento della patente varia da soggetto a soggetto, se dovessimo fare una media, si aggira sui 5/6 mesi.
Noi consigliamo di iniziare a frequentare il corso teorico un mese prima del compimento dei 18, però non c’è un tempo stabilito.
Certo! Se sei residente in un paese limitrofo abbiamo un servizio gratuito di “trasporto allievi” che ti prende e ti riporta a casa! AL MOMENTO IL SERVIZIO E’ SOSPESO CAUSA NORME ANTI COVID-19
Il foglio rosa per il conseguimento delle patenti viene stampato da noi il giorno dopo l’esame di teoria. Se invece è considerata un’estensione, ad es. ho la patente B e vorrei la patente A2, viene stampato dalla Motorizzazione Civile (mctc) quando presentiamo la pratica.
Per il conseguimento della patente B sono obbligatorie 6 ore di guida in autoscuola (anche se noi consigliamo di farne qualcuna in più) che vengono certificate e firmate sia dall’istruttore che dal responsabile didattico della scuola guida. Tale certificazione è indispensabile per poter prenotare un allievo all’esame di guida, ma soprattutto è fondamentale per infondere all’allievo nozioni di base, e non solo, che non potrebbe ricevere dal papà o presunto istruttore “casalingo”.

Fai un passo avanti verso la tua patente
Scarica QUIZ PATENTE GUIDA E VAI, l'app più usata d'Italia, ed esercitati quando e dove vuoi!
Scaricala su: