MENU

Blog

Il Blog di Ambrosi & Gardinali
Il Blog di Ambrosi Gardinali
La guida

Mettersi alla guida di un veicolo è un compito impegnativo, anche se spesso sottovalutato. Si sale sul veicolo, si mette in moto a qualsiasi ora della giornata, per compiere  qualsiasi tragitto, senza badare a orari, stanchezza, stato di salute: quello che conta è raggiungere una certa destinazione, nel minor tempo possibile

Fondamentale è l’approccio con cui ci mettiamo alla guida, non va dimenticato che le statistiche attribuiscono al fattore umano la maggior parte delle responsabilità degli incidenti ( 3385 vittime e 257421 feriti nel 2013 ). Significa che gran parte delle vittime sulle strade italiane è il risultato di un comportamento errato di almeno uno dei conducenti coinvolti.

Ecco perchè la guida deve essere sempre considerata qualcosa di estremamente serio, durante il quale vengono richieste concentrazione, attenzione, rapidità di reazione, tensione e sforzo muscolare.

CONCENTRAZIONE: la distrazione è uno dei fattori di rischio determinanti per il conducente di un veicolo. Oltre ai telefoni cellulari, incidono negativamente sull’attenzione anche l’autoradio ( ricerca stazioni radio, volume molto alto ), fumare, utilizzo dei sistemi di navigazione.

Ritardi impercettibili nei tempi di reazione di un conducente possono comportare conseguenze disastrose. In un solo secondo, il tempo necessario per dire “pronto” al telefonino, un auto che viaggia a 130 km/h in autostrada percorre circa 36 mt.

Se il conducente si accorge di un pericolo/ostacolo con un anticipo di soli due decimi di secondo, può risparmiare quasi sei metri; magari proprio quelli che permettono di evitare un incidente.

← Elenco

Tags:

Panoramica privacy
Autoscuola Ambrosi & Gardinali

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Pixel di Facebook e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.