MENU

Blog

Il Blog di Ambrosi & Gardinali
Il Blog di Ambrosi Gardinali
La frizione

Nei veicoli con cambio manuale, il conducente inserisce personalmente la “marcia” più idonea in funzione della propria velocità. L’innesto avviene grazie all’utilizzo della frizione, che scollega il motore dalle ruote motrici permettendo il cambio di “marcia”. 

  Il piede sinistro quando non utilizza il pedale della frizione, deve essere appoggiato sul passaruota in modo da contrastare, in curva, l’azione della forza centrifuga e dare un ulteriore sostegno al corpo del pilota.

La frizione ha tre funzioni: permette al veicolo di partire, quando ci arrestiamo mantiene il motore acceso, permette l’inserimento delle marce. Riguardo all’inserimento delle marce e in situazioni di arresto, si deve premere a fondo il pedale in modo deciso quindi relativamente semplice, in partenza invece è necessario prestare attenzione per evitare lo spegnimento del motore.

 Il rilascio della frizione deve avvenire mediante la gamba sinistra ( il piede sinistro ha solamente la funzione di appoggio sul pedale con il tallone leggermente alzato rispetto al tappetino ). Il rilascio del pedale deve avvenire lentamente cercando il punto in cui la frizione “stacca”, cioè quando il disco della frizione torna a contatto con il volano e quindi il  veicolo si muove.

Quando si effettua una frenata di emergenza è bene premere sempre la frizione, sia per evitare lo spegnimento del motore e quindi il veicolo fermo sulla carreggiata, sia per “scollegare” le ruote motrici dal motore.

 

← Elenco
Panoramica privacy
Autoscuola Ambrosi & Gardinali

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Pixel di Facebook e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.