MENU

Blog

Il Blog di Ambrosi & Gardinali
Il Blog di Ambrosi Gardinali
Guide con i genitori

Il rapporto fra genitori/figli e autoscuola è spesso controverso. Trovare una strategia comune per formare ragazzi consapevoli al volante è fondamentale.

Superato l’esame di teoria molti ragazzi non vedono l’ora di guidare e spesso dopo il ritiro del foglio rosa chiedono ai genitori di accompagnarli ed iniziare a guidare l’auto di famiglia. Le domande da porsi sono due:

  1. Chi ha il compito principale di insegnare a guidare ?
  2. I genitori sono una risorsa nel percorso di apprendimento?

 

Sicuramente i genitori sono i primi esempi e riferimenti per i figli, conseguentemente trasmettono la “propria guida” con pregi e difetti acquisiti negli anni, memori di una patente conseguita molto tempo fà ( sono cambiate regole e veicoli, ecc. ). Spesso si confonde il saper fare con l’arte di saper insegnare. Per far si che chi abbiamo davanti apprenda bisogna saper trasmettere l’importanza e l’utilità di quelle nozioni, aiutare a memorizzarle e ritrovarle al bisogno.

 Il compito principale, non esclusivo, di formare i nuovi conducenti spetta all’istruttore che svolge il proprio ruolo in modo professionale, esattamente come i genitori nei rispettivi lavori.

I genitori sono una risorsa importante quando si coordinano con l’istruttore garantendo la sicurezza di un ambiente familiare dove applicare le nozioni ricevute.

Fondamentale è essere consapevoli dei confini insuperabili definiti dal proprio ruolo, così il lavoro di squadra verso un unico bene comune diventa l’ingrediente fondamentale per i ragazzi.

 

 

← Elenco
Panoramica privacy
Autoscuola Ambrosi & Gardinali

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Pixel di Facebook e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.