MENU

Blog

Il Blog di Ambrosi & Gardinali
Il Blog di Ambrosi Gardinali
Distanza di sicurezza

La distanza di sicurezza… quante volte ne abbiamo sentito parlare eh!?
FORMULA MAGICA? – Tuttavia camminando sulle nostre strade sembra che nessuno ne conosca la reale funzione e anche per questo gli incidenti restano alti. Molte volte mi hanno chiesto se esiste una “formula magica” tramite la quale calcolare la distanza da sicurezza da tenere, beh la mia risposta è sempre stata: NO!

Per comprendere il concetto relativo alla distanza di sicurezza, dobbiamo prima chiarire che cos’è lo SPAZIO TOTALE DI ARRESTO. E’ lo spazio che il veicolo percorre dal momento in cui il conducente percepisce che il veicolo davanti a sè frena ( accensione luci di arresto ) al momento in cui il veicolo è completamente fermo. Lo spazio totale di arresto è la somma di due parti:

  1. spazio percorso durante il tempo di reazione ( conducente )
  2. spazio di frenatura ( velocità, condizioni pneumatici, aderenza fondo stradale, condizioni dei freni e sospensioni, pendenza della strada, peso del veicolo, condizioni meteo, ec.. )

1  metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione, cioè da quando il conducente vede il veicolo davanti a se che frena e sposta, ad esempio, il piede destro dall’acceleratore al freno. Mediamente il tempo di reazione viene calcolato in circa 1 secondo ( a 100 km/h in 1 secondo il veicolo percorre circa 30mt. )

2  metri che il veicolo percorre dal momento in cui il conducente inizia a frenare, al momento in cui il veicolo è completamente fermo

Conseguentemente la distanza di sicurezza, a parte tre casi specifici, non è mai un numero fisso ma dipende dai fattori che determinano lo spazio totale di arresto. In estrema sintesi la distanza di sicurezza deve essere almeno uguale allo spazio percorso nel tempo di reazione.

Distanza di sicurezza numerica:

  1. almeno 20 mt. da un veicolo sgombraneve o spargisale
  2. in presenza del cartello di divieto distanziamento minimo
  3. fuori centro abitato in presenza del cartello divieto di sorpasso per autocarri  sup. a 3,5t. gli autocarri fra loro devono mantenere almeno 100 mt. di distanza
← Elenco
Panoramica privacy
Autoscuola Ambrosi & Gardinali

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Pixel di Facebook e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.