MENU

Blog

Il Blog di Ambrosi & Gardinali
Il Blog di Ambrosi Gardinali
Corso guida sicura

La parola magica che nasce dopo aver frequentato un corso di guida sicura è…….CONSAPEVOLEZZA.

Sicuramente anche tu ha sentito parlare di sicurezza stradale e spesso sono rimaste solo parole o concetti astratti.

Il conducente “medio”, soprattutto se uomo, sopravvaluta le proprie capacità alla guida e a questo proposito ho due quesiti da porti:

  1. conosci qual’è il tuo limite alla guida, cioè il punto di non ritorno?
  2. conosci qual’è il limite del tuo veicolo, cioè il momento in cui è il veicolo che comanda?

Probabilmente se sei onesto con te stesso la risposta è NO.

La CONSAPEVOLEZZA riguardo a se stessi e alla dinamica del veicolo in determinate situazioni la possiamo testare in sicurezza durante un corso di guida sicura. Molti di voi solo ascoltando le parole guida sicura si irrigidiscono, temono di non essere all’altezza delle prove da sostenere, temono di essere giudicati o mettere in discussione se stessi su un argomento che esprime la propria mascolinità o femminilità.

In questo blog nell’articolo “Controllo di stabilità” abbiamo definito SOVRASTERZO E SOTTOSTERZO ora il passo successivo è testare queste situazioni a bordo di un veicolo con accanto un istruttore e METTERSI IN GIOCO.

Buona strada

https://youtu.be/4f0AOQ4tYFI

← Elenco
Panoramica privacy
Autoscuola Ambrosi & Gardinali

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Pixel di Facebook e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.