MENU

Blog

Il Blog di Ambrosi & Gardinali
Il Blog di Ambrosi Gardinali
Airbag

L’airbag è un sistema di sicurezza passiva, cioè riduce gli effetti negativi in caso di incidente e assieme all’uso delle cinture di sicurezza, sono la massima protezione possibile.

L’invenzione dell’ airbag è datata 1952 a cura dell’ingegnere statunitense John W. Hetrick. La prima vettura di produzione che presentò l’innovazione fu la Oldsmobile nel 1973, seguita poi da altri modelli della Cadillac e Buick. La diffusione avvenne in modo significativo a metà degli anni ottanta, con la raccomandazione dell’uso in unione alle cinture di sicurezza.

L’airbag è un cuscino in nylon ripiegato ad esempio all’interno del volante, collegato ad una carica esplosiva di gas comandata da una centralina elettronica. Quando il sensore rileva una decellerazione superiore a parametri pre impostati, il gas compresso gonfia il cuscino che gonfiandosi all’interno dell’abitacolo evita il contatto della testa o del volto con le parti interne del veicolo. Dopo lo “scoppio” mediante una valvola il cuscino si sgonfia in autonomia

Si gonfia in 30/50 millesimi di secondo con una velocità di esplosione  di circa 300 km/h con una forza di almeno 400 kg. Tutto ciò per sottolineare l’importanza dell’uso delle cinture di sicurezza in abbinamento all’airbag e una posizione di guida adeguata.

Esistono molteplici tipologie di airbag: frontali, laterali, a tendina, all’interno del poggiatesta, per le ginocchia, caviglie…

← Elenco
Panoramica privacy
Autoscuola Ambrosi & Gardinali

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Pixel di Facebook e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.