MENU
Patente CAP

CAP B

Certificato di Abilitazione Professionale KB

Si possono condurre: motocarrozzette, motoveicoli (oltre 1,3t) e autovetture (max 3,5t. massa complessiva a pieno carico / max 9 posti compreso il conducente) in servizio di piazza (taxi) o di noleggio con conducente (NCC)
Associato alla patente B – minimo 21 anni

Patente KA

CAP A

Certificato di Abilitazione Professionale KA

Si possono condurre: motoveicoli di massa complessiva fino 1,3 t adibiti a servizio pubblico di piazza o a noleggio con conducente (associato alla patente A) – minino 21 anni

Per conseguire il CAP bisogna avere compiuto 21 anni e l’esame è solo teorico.

Il CAP è subordinato all’esistenza e alla validità della patente cui si riferisce, perde quindi automaticamente validità ed effetto con la revoca o la sospensione della patente stessa.

Il CAP è rilasciato previa visita medica che accerti la persistenza dei requisiti necessari al rilascio della patente di guida a cui il CAP si associa e non può essere rilasciato ai disabili fisici.

Il CAP ha validità di 5 anni: alla scadenza (e comunque in occasione della conferma di validità della patente) il documento è confermato dall’UMC (Uffici Motorizzazione Civile)previo accertamento dei requisiti fisici e psichici.
La commissione medica locale può disporre una validità inferiore per chi ha superato i 65 anni di età.

Il CAP ha validità ed efficacia legata alla validità ed efficacia della patente di guida cui si associa: se la patente è sospesa, revocata o scaduta di validità, anche il relativo CAP è da ritenersi sospeso, revocato.

I veicoli che richiedono CAP, quando viaggiano senza passeggeri o comunque non svolgono il servizio cui sono destinati, possono essere guidati senza CAP.

Il KB vale anche come KA.

Teoria

L’esame è solo teorico .

Dal 2 Gennaio 2019, gli esami saranno svolti con l’utilizzo di una scheda, generata da un programma predisposto dalla Direzione Generale della Motorizzazione Civile Centro, che sarà trasmesso telematicamente alle altre Direzioni Generali territoriali. Ogni scheda si compone di venti domande a risposta multipla. Delle tre risposte proposte, il candidato deve individuare, barrando un’apposita casella, la risposta vera.

Il candidato ha disposizione trenta minuti per rispondere alle domande contenute nella scheda d’esame. Sarà considerato idoneo il candidato che non commette un numero di errori superiore a due; dal terzo errore in poi, il candidato sarà valutato “non idoneo”.

 

Fai un passo avanti verso la tua patente

Scarica QUIZ PATENTE GUIDA E VAI, l'app più usata d'Italia, ed esercitati quando e dove vuoi!

Scaricala su:

Orari autoscuola
Orari lezioni
Crema

Teoria
martedì e giovedì
19:30-20:30

Presso la nostra sede di Crema Viale Repubblica 43

Panoramica privacy
Autoscuola Ambrosi & Gardinali

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Pixel di Facebook e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.